(+39) 339 2768986 info@passialterni.com

Viaggio tra le “belle cose di Sardegna”: Focs de Sant Joan ad Alghero

A Giugno, mese in cui si festeggia San Giovanni Battista, Alghero diventa città dell’amicizia e della fratellanza: Alguer, ciutat de l’amistat i de la fraternitat. Proprio qui infatti, la sera della vigilia della ricorrenza di San Giovanni Battista, si può assistere ad un rito tradizionale presente anche in altri paesi della Sardegna, il salto del fuoco, ma qui forse più sentito che altrove.

Saltando i “focs de Sant Joan” per tre volte, coppie di amici, uomini o donne, rigorosamente vestiti di bianco, suggellano il loro legame diventando “compari e comari a vita”. Per una sera, lasciando alle spalle il peso della quotidianità, vivono quello che sarà un indimenticabile momento di grande intensità per il loro legame, per ciò che ha rappresentato nel passato, per ciò che è nel presente e che continuerà ad essere, in maniera ancor più forte nella vita futura, dopo questo rituale.

Festa-San-Giovanni-Alghero6
Festa-San-Giovanni-Alghero5
Festa-San-Giovanni-Alghero4
Festa-San-Giovanni-Alghero2

Il raduno dei partecipanti avviene nel centro storico, nella conosciuta Piazza Civica, dove un allegro e baldanzoso banditore, annuncia a tutti l’inizio della festa di San Giovanni, creando con il suo fare scanzonato un’atmosfera di contagiosa allegria. Prima di allontanarsi dalla piazza, la tradizionale benedizione dei futuri compari e comari con i petali di San Giovanni, lanciati da un’ancella da un balcone di uno degli storici palazzi.

Petali ed erbe di San Giovanni sono tra i simboli più significativi di questa festa: la tradizione vuole infatti che nella notte di San Giovanni le erbe tipiche di questo periodo (assenzio, elicriso, iperico, lavanda, menta, rosmarino, timo ed altre) raggiungano il massimo delle loro proprietà e vengano utilizzate durante l’anno sia a scopo terapeutico, ma anche apotropaico (per combattere malocchio e sfortuna). Terminato il lancio dei petali, i futuri compari e comari, accompagnati dalla banda e da una folla di curiosi, si muove finalmente verso quello che sarà il suggestivo teatro del rito di cui saranno protagonisti, la spiaggia di San Giovanni.

Qui, sul calare della sera, in un’atmosfera magica, si consumano i momenti rituali: l’accensione del fuoco, la divinazione del piombo fuso nell’acqua fredda, la purificazione collettiva nell’acqua del mare, ed infine l’atteso epilogo, con il salto del fuoco ed il comparatico. Saltare per tre volte il fuoco, a significare che ogni ostacolo insieme può essere superato, con l’abbraccio finale e la promessa di eterna amicizia, sta a ricordare che niente è più forte e importante in questa vita dei rapporti umani, e che vale sempre e comunque la pena dare loro l’attenzione e la cura che meritano, in questo caso in nome e sotto la protezione di San Giovanni.

PANORAMICA
Logo-Passi-Alterni_500

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.

Cookie strettamente necessari

I Cookies Strettamente Necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza i cookies di Google Analytics per raccogliere informazioni anonime. Tra le quali, il numero di visitatori del sito, la loro localizzazione geografica, le eventuali keywords utilizzate per raggiungere il sito, il tipo di dispositivo utilizzato, la durata della visita al sito e altri dati sulla provenienza della visita.

Questo sito utilizza inoltre i cookies dei seguenti servizi Google: Maps | Fonts | reCaptcha

Mantenere abilitati questi cookies ci aiuta ad offrire agli utenti un servizio migliore e a monitorare i dati statistici relativi all'utilizzo del nostro sito web.