(+39) 339 2768986 info@passialterni.com

La Nostra Storia

Amore per la Sardegna, ospitalità e accoglienza, questi i valori su cui nasce il progetto “Passi alterni – Il mondo un’isola”, pagina Facebook nata nel 2016 con l’intento di condividere, attraverso storie, immagini e itinerari, la Sardegna e le sue tradizioni. Nel nostro appartamento accoglienza ed ospitalità, così come i nonni di Sardegna insegnano, sono valori imprescindibili grazie ai quali “culture altre” incontrano e si confrontano con la nostra isola. Questa struttura ricettiva nella Riviera del Corallo diventa il luogo simbolico da cui inizia “l’esperienza di viaggio” nella nostra amata terra, ma anche, attraverso la fantasia, verso i luoghi di provenienza raccontati dagli ospiti della struttura, nello spirito della più sincera e genuina condivisione.

Logo-Passi-Alterni-white-bordi
Passi-Alterni-Foto-Chi-Siamo

Il Nome

Il nome “Passi Alterni” si ispira ad una delle più suggestive ed emozionanti feste popolari di Sardegna, la Corsa degli Scalzi a Cabras. La foto di copertina della pagina Facebook, così come molti oggetti decorativi all’interno della struttura, ricordano la famosa corsa che si svolge ogni anno a Cabras, nel primo week end di settembre: circa ottocento uomini, vestiti con un saio bianco, corrono scalzi portando in spalla la statua di San Salvatore dal paese lagunare del Sinis verso il villaggio campestre di San Salvatore. Rievocano così, tra storia e leggenda, il salvataggio del simulacro avvenuto nel lontano passato all’epoca delle incursioni saracene. Questa tradizione popolare, così come molte altre in Sardegna, attrae nel Sinis molti spettatori provenienti da tutta l’isola, ma anche moltissimi turisti. Questa è solo una delle tante esperienze che lo staff Passi Alterni è solito consigliare agli ospiti, cui viene così regalata l’opportunità di conoscere un’altra faccia della Sardegna, quella più vera ed autentica: non solo mare cristallino, ma anche usi e costumi, custodi di storia e valori profondi. Perché proprio l’immagina della corsa? Perché questa, con l’annessa idea di movimento, vuole simboleggiare la corsa alla scoperta delle “belle cose di Sardegna” attraverso itinerari che lo staff suggerisce in base alla durata del proprio soggiorno, non solo ad Alghero, ma anche in altre vicine località della costa nord-occidentale sarda dove molto forti sono soprattutto le tradizioni legate alla pesca. Per i soggiorni più lunghi non mancheranno indicazioni per scoprire anche l’interno della Sardegna e conoscere le tradizioni agro-pastorali. E’ in cantiere un ulteriore progetto, ovvero unire al servizio di accoglienza anche quello di guida turistica sul territorio così da contribuire alla promozione e valorizzazione della sua ricchezza storico-artistica, culturale ed enogastronomica.

PANORAMICA
Logo-Passi-Alterni_500

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.

Cookie strettamente necessari

I Cookies Strettamente Necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza i cookies di Google Analytics per raccogliere informazioni anonime. Tra le quali, il numero di visitatori del sito, la loro localizzazione geografica, le eventuali keywords utilizzate per raggiungere il sito, il tipo di dispositivo utilizzato, la durata della visita al sito e altri dati sulla provenienza della visita.

Questo sito utilizza inoltre i cookies dei seguenti servizi Google: Maps | Fonts | reCaptcha

Mantenere abilitati questi cookies ci aiuta ad offrire agli utenti un servizio migliore e a monitorare i dati statistici relativi all'utilizzo del nostro sito web.